fbpx

E’ tempo di zucche!

L’estate è ormai finita e i colori accesi e vivaci lasciano posto ai toni caldi dell’autunno…. Il rosso scuro, l’arancione, il marrone, il verde e il senape ci accompagneranno in questo periodo più freddo. Si inizia a trascorrere più tempo in casa e allora perché non decorarla con simpatiche zucche?

Ecco qui un modello molto semplice e divertente da realizzare con l’uncinetto per un centrotavola in perfetta sintonia con la stagione.

Io ho utilizzato un filato molto grosso, il Tout de Suite di Katia abbinato ad un sottile multicolor per la foglia e il rametto.

Iniziamo:

Abbreviazioni C (catenella), MB (maglia bassa), MBS (maglia bassissima). Ogni giro verrà chiuso con 1 MBS.

Fate un anello magico da 8 maglie basse

1° giro: 2 aumenti ogni MB = 16 MB.

2° giro: 1 MB e 1 aumento nella maglia successiva = 24 MB

3° giro: 2 MB e 1 aumento nella maglia successiva = 32 MB

4° giro: 3 MB e 1 aumento nella maglia successiva = 40 MB

5° – 6° – 7° – 8° – 9° giro: 1 MB ogni maglia =  40 MB (nessun aumento)

10° giro: 3 MB e 1 diminuzione nella maglia successiva = 32 MB

11° giro: 2 MB e 1 diminuzione nella maglia successiva = 24 MB

12° giro: 1 MB e 1 diminuzione nella maglia successiva = 16 MB

13° giro: 1 diminuzione nella maglia successiva = 8 MB

Imbottite la vostra zucca.

Adesso non vi resta che creare gli spicchi della zucca aiutandovi con un ago da lana o un uncinetto (in base alla dimensione della zucca!): passate l’ago da una sommità all’altra e “tirate” bene il filo dando una forma schiacciata.

Picciolo: con il colore di base fate un anello magico di 4 MB, e continuate a lavorare in tondo per 7 giri (risulterà un tubolare). Tagliare il filo e chiudere con l’ago da lana.

Foglia: avviare 7 catenelle e lavorare: 1 MB, 1 mezza maglia alta, 1 maglia alta, 3 maglia alta nello stesso punto,  2 MBS, 1 MBS, 3 maglia alta nello stesso punto, (proseguire con il lavoro sull’altra  base della  catenella) : 1 MBS, 2 MBS, 3 maglia alta nello stesso punto,  1 maglia alta , 1 mezza maglia alta, 1 MB. Eseguire un giro di finitura a punto gambero. Attaccare la  fogliolina  al picciolo con ago da lana.

 

Rametto iperbolico: avviare 20 catenelle

1^ giro   lavorare 4 punti bassi in ogni catenella, 2^ giro: lavorare 3 punti bassi su ogni punto sottostante

3^ giro: lavorare 2 punti bassi in ogni punto sottostante, terminare con 4 catenelle volanti da chiudere in tondo con una MBS nella prima delle quattro catenelle, in questo modo avrete realizzato una piccola asola finale che vi servirà per inserire la fogliolina nel picciolo, senza doverla cucire.

La vostra zucca è terminata!

Adesso siete pronte per decorare la casa.

A presto!!!!

 

 

 

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.